Qual è la popolazione della Spagna: ultimi dati e analisi degli hot spot nel 2024
Essendo la quarta economia più grande d’Europa, la struttura demografica della Spagna e le tendenze in cambiamento hanno sempre attirato molta attenzione. Questo articolo combinerà gli argomenti caldi su Internet negli ultimi 10 giorni per selezionare per te i dati più recenti sulla popolazione spagnola e i relativi contenuti caldi.
1. Ultime statistiche sulla popolazione della Spagna

| indicatore | dati | Fonte | Tempo di statistiche |
|---|---|---|---|
| popolazione totale | 48.059.777 persone | Istituto nazionale spagnolo di statistica | Gennaio 2024 |
| tasso di crescita della popolazione | 0,29% | Eurostat | 2023 |
| densità di popolazione | 94 persone/chilometro quadrato | banca mondiale | 2023 |
| Proporzione maschile | 49,1% | Ministero della Salute spagnolo | 2023 |
| Proporzione femminile | 50,9% | Ministero della Salute spagnolo | 2023 |
| Popolazione oltre i 65 anni | 20,3% | Divisione Popolazione delle Nazioni Unite | 2024 |
2. Temi caldi relativi alla popolazione spagnola negli ultimi 10 giorni
1.Gli aggiustamenti delle politiche di immigrazione innescano la discussione: Il governo spagnolo ha annunciato che allenterà le politiche di immigrazione per i cittadini di alcuni paesi del Sud America e si prevede che nei prossimi tre anni arriveranno 150.000 nuovi immigrati. Questa politica ha ricevuto 23.000 discussioni sulle piattaforme social e il numero di letture del tema #Immigrazione spagnola ha superato i 120 milioni.
2.Si intensifica la crisi dell’invecchiamento della popolazione: L’ultimo rapporto mostra che il tasso di fertilità della Spagna è sceso a 1,19 (nascite per donna), collocandosi al terzultimo posto tra i paesi dell’UE. Gli esperti prevedono che entro il 2050 la percentuale della popolazione con più di 65 anni raggiungerà il 34%.
3.Le grandi città continuano a perdere popolazione: Madrid e Barcellona hanno registrato per la prima volta una crescita negativa della popolazione permanente (-1,2%) e si registra una chiara tendenza alla migrazione dei giovani verso le città di piccole e medie dimensioni. I dati della piattaforma immobiliare mostrano che il volume di ricerca di affitti nelle città di secondo e terzo livello è aumentato del 43% su base annua.
4.Le conseguenze del Covid-19 colpiscono la forza lavoro: Il Ministero della Salute riferisce che circa 120.000 lavoratori in età lavorativa si sono ritirati dal mercato del lavoro a causa dei sintomi cronici del COVID-19, pari allo 0,8% della popolazione in età lavorativa.
3. Analisi delle caratteristiche della struttura della popolazione spagnola
| fascia di età | popolazione | Proporzione della popolazione totale |
|---|---|---|
| 0-14 anni | 6.892.000 | 14,3% |
| 15-64 anni | 31.178.000 | 64,9% |
| Oltre 65 anni | 9.760.000 | 20,3% |
4. L'impatto dei cambiamenti demografici sull'economia
1.Pressione sul sistema pensionistico: L'attuale rapporto tra personale attivo e pensionati è di 2,3:1, un valore di gran lunga inferiore allo standard 4:1 raccomandato dall'Unione Europea. Il ministro delle Finanze ha ammesso che la spesa pensionistica rappresenterà il 13,7% del PIL nel 2024.
2.cambiamenti del mercato del lavoro: Esistono evidenti lacune di talenti nei settori IT, medico e altri, e il ciclo medio di reclutamento delle aziende è stato esteso a 6,8 settimane. Il governo prevede di lanciare un canale speciale per "l'immigrazione digitale".
3.Trasformazione della struttura dei consumi: La portata della Silver Economy ha superato gli 80 miliardi di euro e il tasso di crescita del turismo senior, della gestione sanitaria e di altri settori ha raggiunto il 12,4%, un valore molto più elevato rispetto al settore dei consumi tradizionali.
5. Previsioni e suggerimenti degli esperti
La demografa Maria López ha sottolineato: "La Spagna si trova in un periodo critico di transizione demografica e deve costruire una soluzione trinitaria composta da politiche favorevoli agli immigrati, meccanismi di pensionamento ritardato e sostegno alla fertilità". I modelli economici mostrano che, se le tendenze attuali verranno mantenute, il tasso di crescita annuale del PIL della Spagna potrebbe scendere al di sotto dello 0,8% entro il 2030.
I dati contenuti in questo articolo sono sintetizzati da istituzioni autorevoli come l'Istituto nazionale di statistica spagnolo (INE), Eurostat e la Banca mondiale, nonché da discussioni popolari su piattaforme social come Twitter e Reddit. Tutti i dati risalgono al 10 febbraio 2024.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli